Ph: Agostino Osio
Orari di apertura

da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00
chiuso il lunedì

ingresso libero, senza bisogno di prenotazione

Informazioni

info@fondazionecarriero.org
Tel. +39 02 3674 7039

UFFICIO STAMPA
press@fondazionecarriero.org

Fondazione Carriero

via Cino del Duca, 4 – 20122 Milano
Educational
Fondazione Carriero Educational promuove un progetto educativo di visite e laboratori gratuiti che accompagna gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado alla scoperta dell'arte contemporanea.

È possibile richiedere informazioni e prenotare inviando una mail all'indirizzo edu@fondazionecarriero.org.

Calendario

da marzo 2020
È necessaria la prenotazione

edu@fondazionecarriero.org
Tel. +39 333 4673389
archivio - passate

Lygia Pape

Fondazione Carriero
Dal 28 marzo al 21 luglio 2019 la Fondazione Carriero presenta Lygia Pape, a cura di Francesco Stocchi, prima mostra personale mai dedicata da un’istituzione italiana a una delle maggiori esponenti del Neoconcretismo in Brasile, organizzata in stretta collaborazione con l’Estate Projeto Lygia Pape.

A quindici anni dalla scomparsa di Lygia Pape (Rio de Janeiro, 1927-2004), la Fondazione Carriero intende raccontare e approfondire il percorso dell’artista brasiliana sottolineandone in particolare l’eclettismo e la poliedricità. Nell’arco dei quarantacinque anni della sua carriera, Pape si è confrontata con una molteplicità di linguaggi facendo propria la lezione del modernismo europeo per poi fonderlo con le istanze della cultura del suo Paese, fino ad arrivare a una personalissima sintesi tra le pratiche artistiche.
28/03/19 - 21/07/19

Giulio Paolini
del Bello ideale

Fondazione Carriero
La Fondazione Carriero è lieta di presentare "Giulio Paolini. del Bello ideale", a cura di Francesco Stocchi, mostra dedicata a uno dei massimi esponenti dell’arte concettuale, con interventi della scenografa Margherita Palli, organizzata in stretta collaborazione con l’artista.

Attraverso una nutrita selezione di lavori, scelti e allestiti dal curatore insieme all’artista torinese, Del bello ideale ripercorre l’intero arco dei suoi 57 anni di carriera, esponendo capisaldi della sua produzione, alcuni dei suoi celebri autoritratti, fino a tre nuove opere appositamente concepite per l’occasione.
26/10/18 - 10/02/19

Sol LeWitt
Between the Lines

Fondazione Carriero
La Fondazione Carriero è lieta di presentare Sol LeWitt. Between the Lines, una mostra a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas - per la prima volta nella veste di curatore - organizzata in stretta collaborazione con l’Estate of Sol LeWitt.
Nel decennale della scomparsa di Sol LeWitt (Hartford, 1928 – New York, 2007), “Between the Lines” intende offrire un punto di vista nuovo sulla pratica dell’artista statunitense. Attraverso un nutrito corpus di opere che ripercorrono l’intero arco della sua carriera – da 7 celeberrimi Wall Drawings a 15 sculture – e partendo dalla peculiarità degli spazi della Fondazione, il progetto espositivo esplora la relazione del lavoro di LeWitt con l’architettura.
17/11/2017 - 24/06/2018

Pascali Sciamano

Fondazione Carriero
La mostra nasce con l’obiettivo di presentare l’opera di Pino Pascali (Bari, 1935 – Roma, 1968) in dialogo con quella che comunemente viene definita “arte tribale”. Esplorare l’approccio creativo dell’artista attraverso il suo legame con la cultura africana, a partire dall’interesse verso il primitivo, in contrapposizione ai miti della società moderna, e all’attenzione per il totemismo, i fenomeni di identificazione animale/individuo e alla concezione animistica della natura. "Pascal sciamano" è una sorprendente esplorazione attraverso la produzione di Pascali tra il 1966 e il 1968 che permetterà di scoprire opere poco o mai esposte al pubblico.
24/03 - 24/06 2017

FASI LUNARI

Fondazione Carriero
La mostra raccoglie i lavori dell’artista Albert Oehlen e di sei giovani artisti, suoi ex alunni, Peppi Bottrop, Andreas Breunig, Max Frintrop, Fabian Ginsberg, Yuji Nagai e David Ostrowski ed è curata da Francesco Stocchi con Albert Oehlen stesso.
Con la presentazione di 24 opere, tra cui un lavoro appositamente concepito da Oehlen per lo spazio, la mostra è un excursus pittorico costruito quasi come il racconto di un intenso scambio creativo nato alla Kunstakademie di Düsseldorf, dove l’artista ha insegnato dal 2000 al 2009.

27/10/2016 - 04/02/2017

Fontana · Leoncillo

Fondazione Carriero
In occasione della XXVII Biennale di Venezia (1954), Leoncillo e Lucio Fontana sono invitati a partecipare, ognuno con una sala personale. I piani colorati si espandono nello spazio, animando la materia con un’ispirazione che prelude alla svolta informale e di profonda ricerca materica degli anni successivi. Roberto Longhi presenta ventidue sculture di Leoncillo, dalle suggestioni ancora cubiste, mentre Giampiero Giani introduce le Sculture spaziali di Fontana, esponendo oltre ai "buchi", alcune opere degli anni Trenta e Quaranta.
06/04 - 09/07 2016

imaginarii

Fondazione Carriero
Gli oggetti non esistono per via della loro presenza fisica, ma per effetto di ciò che vediamo.
imaginarii, la mostra a cura di Francesco Stocchi presenta uno studio intorno alla concezione contemporanea dello spazio e alla sua esperienza.
Tre artisti – Gianni Colombo, Giorgio Griffa, Davide Balula - sono messi in relazione in un trialogo, evento di per sé non accessibile se non attraverso l’esperienza diretta dello spazio fisico. Se l’oggetto e la sua immagine sono finiti, l’esperienza che si ha di essi è infinita e difficilmente fruibile attraverso tecniche riproduttive. La mostra indaga questa dimensione spaziale.
GUARDA DI PIÙ
16/09/2015 - 20/02/2016

La fondazione
La Fondazione Carriero è un’organizzazione non profit che promuove la divulgazione e la valorizzazione dell’arte e della cultura moderna e contemporanea attraverso mostre e attività che coinvolgono i più affermati e innovativi artisti nazionali e internazionali. Un’istituzione privata, dedicata alla ricerca e alla conoscenza delle opere intellettuali in ogni forma di espressione, ma anche committente per la creazione di nuove opere.

Nasce dalla forte volontà di condivisione e dalla grande passione del fondatore Giorgio Carriero per l’arte. Particolarità della Fondazione è quella di non essere legata alla presentazione di una collezione privata, ma di esplorare frontiere inedite: attraverso un’attività che spazia dall’organizzazione di mostre alla pubblicazione dei cataloghi, dalla realizzazione di un calendario di dibattiti e conferenze aperti al pubblico a un'attività specifica rivolta alla didattica e alla formazione. Una nuova realtà che sia da una parte un interlocutore per gli appassionati d’arte e dall'altra un luogo d'incontro e riflessione sull’arte dei nostri tempi.
Fondazione Carriero

via Cino del Duca, 4 – 20122 Milano

Orari di apertura

da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00
chiuso il lunedì

ingresso libero, senza bisogno di prenotazione

Informazioni e prenotazioni

info@fondazionecarriero.org
Informazioni
Raggiungerci

Fondazione Carriero

La Fondazione Carriero è un’organizzazione non profit che promuove la divulgazione e la valorizzazione dell’arte e della cultura moderna e contemporanea attraverso mostre e attività che coinvolgono i più affermati e innovativi artisti nazionali e internazionali. Un’istituzione privata, dedicata alla ricerca e alla conoscenza delle opere intellettuali in ogni forma di espressione, ma anche committente per la creazione di nuove opere.

via Cino del Duca 4
20122 - Milano
ITA
lun - ven 10.00 - 19.00
+39 02 3674 7039